Leica

Cento anni di Leica – un secolo di fotografia

 

Leica

Lunedì 8 maggio ore 21: Cento anni di Leica, un secolo di fotografia.

Un evento esclusivo organizzato presso il Circolo del Photoclub Eyes di San Felice sul Panaro, via montessori 39.

Leica Store BolognaFIAF Emilia Romagna e PHOTOCLUB EYES sono felici di invitarvi all’evento gratuito
 
1 0 0 A N N I DI L E I C A
U N S E C O L O D I F O T O G R A F I A
Nell’ambito della serata saranno trattati i seguenti temi:
. Cenni storici su com’era la fotografia prima dell’arrivo delle macchine fotografiche trasportabili
. Il formato 35 mm
. La fotografia tra le due guerre Mondiali
. Le foto del XX Secolo che hanno cambiato ed influenzato il modo di fotografare
. L’essenzialità come elemento di distinzione
Nella serata verranno messe a disposizione dei convenuti alcune macchine fotografiche Leica per prove di scatto, pertanto si invita gli interessati a partecipare muniti di propria card di memoria per la conservazione dei loro elaborati personali.
Per iscriversi cliccare questo link

Sepulchrum

EVENTO FOTOGRAFICO!

logo sepulchrum

run fast…or be infectedsepulchrum zombie e vampiri

DOMENICA 2 OTTOBRE 2016 – ore 15
San Felice sul Panaro (MO)

I coperchi sono stati divelti,
il destino li ha trasformati in non morti
ed ora  sono pronti ad uscire.
La quiete e la quotidianità di San Felice sul Panaro
saranno solo un amaro ricordo.
Loro invaderanno le vie del paese in un corteo funereo e sanguinolento.
Voi invece diventerete il loro fiero pasto…o resisterete fino alla fine?
Fate la vostra scelta, Loro vi stanno aspettando.
Loro usciranno dal Sepulchrum…

La manifestazione  si svolgerà DOMENICA 2 OTTOBRE e porterà, per la prima volta nella bassa modenese, quelle che sono conosciute nel mondo come ZOMBIE WALK.

Dalle ore 15:00 presso il PRATO ROCCA di San Felice sul Panaro (MO), il Photoclub Eyes BFI, in collaborazione con ‘f/8 &1/2’, ZOMBIE INSIDE e SPFANTASY vi attende con l’evento fotografico dell’autunno: zombie e vampiri sfileranno per le vie del centro storico assediati dai cacciatori e da voi fotografi alla ricerca dello scatto migliore.

Tutto il paese si trasformerà in un enorme teatro horror a cielo aperto dove ogni cosa si tingerà di rosso sangue e ci sarà un’ invasione di zombie e vampiri che vagheranno per le strade del centro storico.

A rendere ancora più originale, scenografica ed entusiasmante la manifestazione, ci saranno alcuni esclusivi ed incredibili SET FOTOGRAFICI per questa giornata di full immersion nella cultura horror fantasy.

sepulchrum foto copertina

Le scene raccapriccianti con effetti speciali da accademia cinematografica, faranno da sfondo a questa processione degna del Grand Guignol e permetteranno ai fotografi presenti di REALIZZARE FOTOGRAFIE DI FORTE IMPATTO, con un effetto decisamente reale, scatti che potrete inviarci via INSTAGRAM entro domenica 9 ottobre 2016 ore 12:00 digitando l’hashtag #sepulchrum_16; le 4 foto più belle verranno premiate. Le vostre immagini dovranno essere scattate solo ed esclusivamente all’interno della manifestazione, pena la squalifica dal contest.

Saranno OLTRE 300 I FIGURANTI e le COMPARSE perfettamente truccati e trasformati, ai quali potranno comunque aggiungersi persone che desiderano per un giorno impersonare una di queste creature; infatti un’ EQUIPE DI TRUCCATORI PROFESSIONISTI vi potrà aiutare nella “mutazione perfetta”.

L’organizzazione di SEPULCHRUM, per facilitare le riprese dei fotografi, ha previsto l’ACCESSO AD AREE RISERVATE a coloro che si muniranno di apposito PASS distribuito presso la segreteria della manifestazione, il giorno stesso dell’evento.

Il programma completo dell’evento, compreso un workshop e un incontro letterario ovviamente in tema horror , sarà diramato a breve.

Vi aspettiamo numerosi!

I nostri zombie e vampiri non vedono l’ora di assagg…….incontrarvi…

 

 

CreAttiva 2014

CreAttiva 18-19 Ottobre 2014

Informazioni
Contaminazioni digitali tra agricoltura, artigianato, commercio, finanza: workshop, concerti, cinema e cibo (reale), nella bassa modenese.


Descrizione

CreAttiva 2014 – Idee Digitali è una risposta alle necessità di ripensare l’economia dei comuni della bassa modenese colpiti dal sisma del 2012: significa quindi anche ripensare la produzione alla luce della grande rivoluzione digitale.

Il digitale, declinato in tutte le sue varianti e applicazioni, si presenta quindi come un'opportunità per lo sviluppo dell'economia e delle arti.

In ambito fotografico, a cura del Photoclub Eyes, sono stati programmati i seguenti eventi a partecipazione libera:

Sabato 18 Ottobre 2014

Dalle ore 15.00 alle 19.00 presso il Centro Culturale Opera in Via Montessori a San Felice sul Panaro, Lettura di portfoli fotografici a cura di Silvano Bicocchi critico della fotografia, direttore del Dipartimento Cultura della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).

Domenica 19 Ottobre 2014

Dalle ore 15.00 alle 18.00 presso l'Auditorium della Biblioteca Comunale in Via Campi 41/bis a San Felice sul Panaro, incontro con il fotografo Alessandro Michelazzi www.alessandromichelazzi.com/, "Eppur si muove", il movimento e interattività nella fotografia. Uno sguardo sulle nuove tecnologie con breve excursus dagli albori ad oggi.

Per info e prenotazioni posta@fotoincontri.net